Relazioni annuali

Per legge le Società Benefit (SB) riportano in maniera trasparente e completa le proprie attività attraverso una relazione annuale di impatto, che descrive sia le azioni svolte che i piani e gli impegni per il futuro, il responsabile dell’impatto è una persona del management nominato dall’azienda.

Di seguito le relazioni dal 2016 ad oggi.

Relazione d’impatto 2020 – Eywa Hard Fun società benefit

Scarica il PDF: Relazione Impatto 2020

PREMESSA:

Eywa hard fun srls società benefit nasce nel settembre 2016.
La società è un punto di arrivo e di ripartenza di un percorso lungo venti anni.
Un punto di arrivo di venti anni di collaborazione con i paesi in via di sviluppo, in particolare con il Burkina Faso attraverso progetti di impresa ed inclusione sociale promossi da realtà no profit.
Oggi il desiderio di contribuire ad una crescita positiva e sostenibile del mondo, ci porta ad abbracciare il paradigma delle società benefit, come strada percorribile, come strumento adeguato che mantiene inalterati i valori che ci muovono da vent’anni e ci permette altresì di realizzare nuovi obbiettivi con maggior determinazione e chiarezza in maniera organica, trasparente e misurabile.
Siamo una start up, siamo in una fase di costruzione, la società benefit nei suoi valori e nel suo rigoroso modo di porsi è oggi per noi lo strumento primo con cui lavorare, definire strategie e fare scelte.

Abbiamo deciso di avvalerci dello strumento BIA (B Impact Assessment) per le valutazioni dell’impatto delle quattro aeree di interesse richieste per la stesura della relazione da allegare al bilancio.

La società ha per oggetto le seguenti specifiche finalità di beneficio comune:

– sviluppare relazioni commerciali tracciabili, trasparenti e coerenti, in una visione di crescita sostenibile del pianeta, con i paesi in via di sviluppo, relazioni che siano possibilità lavorativa, di formazione e crescita sociale nei territori, nelle comunità locali e per i partner del Nord del mondo. In Italia la sensibilità sarà rivolta a partnership dove l’attenzione ai valori della mondialità e del benessere inteso come crescita personale e della società siano prerogative per tessere progetti di business.

– ideare e sviluppare progetti di comunicazione e marketing creativo al servizio di uno sviluppo sostenibile con una attenzione alla promozione della cultura e della multiculturalità.

Indicatori 2020:

A) Individuare un fondo di investimento sensibile ai temi dell’impact investiment.

B) sviluppare una seconda linea ad impatto sociale italiano, zero plastic.

C) costruire il team di lavoro con un attenzione alle diversità, privilegiando i giovani.

D) selezionare possibili distributori per l’ estero.

Azioni attuate 2020:

a. Abbiamo individuato nel Marzo 2020 il fondo di investimento con cui iniziare un dialogo volto alla sviluppo d’ impresa.

b. Nel Luglio 2020, nostante la pandemia Covid 19 abbiamor realizzato la linea Blue Sardinia, linea no plastic a impèatto sociale in Italia, in particolare il Sardegna.

c. Abbiamo trovato l’ officina adatta per la realizzazione delle nostre capsule in biopolimero compostabile, adatte sia alla linea Purs Cura che alla linea Blue Sardinia.

d. Abbiamo realizzato insieme al saponificio di Dinderessò in Burkina Faso la linea Solid Beauty,con un odine di 1.000 saponi su 4 referenze. Vera mine zero waste a
impatto sociale diretto in Burkina Faso.

e. Abbiamo selezionato il team di lavoro formato da: sales manager. Customercare , design manager, social media manager, web administrator.

Risultati raggiunti 2020:

a) Abbiamo prodotto 1.000 pz su 4 referenza della linea Blue Sardinia, di cui 250 per il distributore specifico in Sardegna. Abbiamo ridefinito la brand identity e il migliorato il logo.

b) Abbiamo prodotto su stampi nostri 5.000 capsule in biopolimero compostabile.

c) Abbiamo acquisito 30 punti vendita off line e on line.

d) Nonostante le difficoltà abbiamo continuato a sostenere gli oleifici garantendo l’acquisto degli oli e in particolare aumentando la quantità di olio di dattero,importando anche             burro di karitè ecocert, olio di baobab e olio di cocco.

Punteggio in Impact Assestment

Indicatori 2021:

a) crescita del team.

b) aumento delle vendite sia on line che off line.

c) equity crowdfounding.

d) sviluppo impresa in Burkina Faso.

e) approvazione bando tecnonidi regione Puglia.

 

 

Responsabile Relazione d’ Impatto

Eywa hard fun

Luca Angelo Carlo Malaspina

Eywa Hard Fun srl Società Benefit

Via Ferrandina 18/A – 20097 San Donato Milanese (MI) –  P.I.V.A. n. 09629960965

mail: [email protected] – phone: +39 02 8239 6816

Relazione d’impatto 2019 – Eywa Hard Fun società benefit

Scarica il PDF: Relazione Impatto 2019

PREMESSA:

Eywa hard fun srls società benefit nasce nel settembre 2016.
La società è un punto di arrivo e di ripartenza di un percorso lungo venti anni.
Un punto di arrivo di venti anni di collaborazione con i paesi in via di sviluppo, in particolare con il
Burkina Faso attraverso progetti di impresa ed inclusione sociale promossi da realtà no profit
Oggi il desiderio di contribuire ad una crescita positiva e sostenibile del mondo, ci porta ad abbracciare il paradigma delle società benefit, come strada percorribile, come strumento adeguato che mantiene inalterati i valori che ci muovono da vent’anni e ci permette altresì di realizzare nuovi obbiettivi con maggior determinazione e chiarezza in maniera organica, trasparente e misurabile.
Siamo una start up, siamo in una fase di costruzione, la società benefit nei suoi valori e nel suo rigoroso modo di porsi è oggi per noi lo strumento primo con cui lavorare, definire strategie e fare scelte.

Abbiamo deciso di avvalerci dello strumento BIA (B Impact Assessment) per le valutazioni dell’impatto delle quattro aeree di interesse richieste per la stesura della relazione da allegare al bilancio.

La società ha per oggetto le seguenti specifiche finalità di beneficio comune:

– sviluppare relazioni commerciali tracciabili, trasparenti e coerenti, in una visione di crescita sostenibile del pianeta, con i paesi in via di sviluppo, relazioni che siano possibilità lavorativa, di formazione e crescita sociale nei territori, nelle comunità locali e per i partner del Nord del mondo. In Italia la sensibilità sarà rivolta a partnership dove l’attenzione ai valori della mondialità e del benessere inteso come crescita personale e della società siano prerogative per tessere progetti di business

– ideare e sviluppare progetti di comunicazione e marketing creativo al servizio di uno sviluppo sostenibile con una attenzione alla promozione della cultura e della multiculturalità.

Indicatori 2019:

A) individuare un distributore coerente ai valori societari.

B) modifica dello statuto in start up innovativa.

C) costruire un percorso di Diversity Management in Italia e sensibilizzare i consumatori sull’ uso di materiali alternativi alla plastica tradizionale.

D) certificazioni ecocert in Burkina Faso su olio di dattero e olio di baobab.

Azioni attuate 2019:

a. Abbiamo individuato nell’ aprile 2019 il distributore per il settore bio profumerie, abbiamo così definito la linea Pura Cura per la routine viso quotidiana.

b. Abbiamo ridefinito l’asseto societario (i soci), oggi Eywa conta di un gruppo pro attivo e determinato.

c. Abbiamo lavorato sulla qualità formulativa, sulla sostenibilità del packaging (bio polimero compostabile per la capsula che completa i tubetti in alluminio) e sull’
impatto sociale.

d. La situazione geopolita in Burkina Faso ha bloccato gli ispettori dell’ ufficio Ecocert per le ispezioni necessarie in merito alle eventuali certificazioni. E’ stata nostra premura continuare a tessere un rapoprto costante gli i gruppi di donne in Burkina Faso per l’e strazioni di olio di baobab, dattero e moringa, abbiamo inesificato le relazione con il Marocco e il kenya.

Risultati raggiunti 2019:

a) Abbiamo prodotto 1.000 pz su 5 referenza, di cui 500 per il distributore.
Abbiamo ridefinito la brand identity e il migliorato il logo.

b) Abbiamo trasformato la società da srls a srl con un aumento di capitale. E siamo diventati start up innovativa.

c) La realizzazione della linea Pura Cura ci ha permesso di farsì che i prodotti siano la prova tangibilile della nostra filosofia. Il cliente finale scegliendo Eywa, dimostra nei fatti la sua sensibilità verso le temaniche di tutela ambientale.

d) Nonostante le difficoltà abbiamo continuato a sostenere gli oleifici garantendo l’acquisto degli oli e in particolare aumentando la quantità di olio di dattero, dopo aver definito, con il gruppo di donne, la qualità dell’ estrazione.

 

Punteggio in Impact Assestment

Indicatori 2020:

A) Individuare un fondo di investimento sensibile ai temi dell’impact investiment.

B)sviluppare una seconda linea ad impatto sociale italiano, zero plastic.

C) costruire il team di lavoro con un attenzione alle diversità, privilegiando i giovani.

D) selezionare possibili distributori per l’ estero.

 

 

Responsabile Relazione d’ Impatto

Eywa hard fun

Luca Angelo Carlo Malaspina

Eywa Hard Fun srl Società Benefit
Via Ferrandina 18/A – 20097 San Donato Milanese (MI)
P.I.V.A. n. 09629960965

mail: [email protected] – phone: +39 02 8239 6816

Relazione d’impatto 2018 – Eywa Hard Fun società benefit

Scarica il PDF: Relazione Impatto 2018

PREMESSA:

Eywa hard fun srls società benefit nasce nel settembre 2016.
La società è un punto di arrivo e di ripartenza di un percorso lungo venti anni.
Un punto di arrivo di venti anni di collaborazione con i paesi in via di sviluppo, in particolare con il
Burkina Faso attraverso progetti di impresa ed inclusione sociale promossi da realtà no profit
Oggi il desiderio di contribuire ad una crescita positiva e sostenibile del mondo, ci porta ad abbracciare il paradigma delle società benefit, come strada percorribile, come strumento adeguato che mantiene inalterati i valori che ci muovono da vent’anni e ci permette altresì di realizzare nuovi obbiettivi con maggior determinazione e chiarezza in maniera organica, trasparente e misurabile.
Siamo una start up, siamo in una fase di costruzione, la società benefit nei suoi valori e nel suo rigoroso modo di porsi è oggi per noi lo strumento primo con cui lavorare, definire strategie e fare scelte.

Abbiamo deciso di avvalerci dello strumento BIA (B Impact Assessment) per le valutazioni dell’

impatto delle quattro aeree di interesse richieste per la stesura della relazione da allegare al bilancio.

La società ha per oggetto le seguenti specifiche finalità di beneficio comune:

– sviluppare relazioni commerciali tracciabili, trasparenti e coerenti, in una visione di crescita sostenibile del pianeta, con i paesi in via di sviluppo, relazioni che siano possibilità lavorativa, di formazione e crescita sociale nei territori, nelle comunità locali e per i partner del Nord del mondo. In Italia la sensibilità sarà rivolta a partnership dove l’attenzione ai valori della mondialità e del benessere inteso come crescita personale e della società siano prerogative per tessere progetti di business

– ideare e sviluppare progetti di comunicazione e marketing creativo al servizio di uno

sviluppo sostenibile con una attenzione alla promozione della cultura e della multiculturalità.

Indicatori 2018:

A) Sviluppo della rete Alveare come impatto sociale sul territorioItaliano

B) modifica dello statuto in strat up innovativa e ricerca di un investitore

C) sviluppo rete commerciale coerente ai valori societari

D) messa on line del sito con la parte di storytelling legata ai fornitori/partner

E) certificazioni ecocert in Burkina Faso su olio di dattero e olio di baobab

Azioni attuate 2018 :

a. Abbiamo sviluppato la rete degli Alveari portando i nostri prodotti nelle seguenti regioni:

b. Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Veneto.

Ogni incontro e presentazione è stata l’ occasion epr parlare di un modello di sviluppo sostenibile.

c. Non siamo riusciti a modificare lo statuto per entrare nel registro delle Start Up Innovative. Abbiamo iniziato a tessere un rapporto importante con un possibile investitore

d. Siamo stati gli artefici di un tavolo di confronto e progettazione con il Tubettificio Favia e lo stampatore Aba srl riguardop l’ ieazione e la realizzazione di una capsula in biopolimero compostabile

e. La situazione geopolita in Burkina Faso ha bloccato gli ispettori dell’ ufficio Ecocert per le ispezioni necessarie in merito alle eventuali certificazioni. E’ stata nostra premura continuare a tessere un rapoprto costante gli i gruppi di donne in Burkina Faso per l’e strazioni di olio di baobab, datterop e moringa, abbiamo inesificato le relazione con il Marocco e il kenya.

Risultati raggiunti 2018:

A) Abbiamo raggiunto 10 alveari sul territorio italiano, il 10% del nostro fatturato arriva da questa network sul territorio

Abbiamo verficato, analizzato, importato, sdoganato 120kg di olii tra Burkina Faso e Marocco per la nostra produzione di dermocosmesi, con un feedback finale positivo sia dal cliente che dalle vendite.

B) Abbiamo realizzato importanti collaborazioni ( temporary shop ) con Amnesty International e l’ ospedale San Paolo di Venezia.E’ nata inoltre una bellissima collaborazione con l’ artista Guido Daniele che ha datol’ utilizzo gratuito di tre immagini di Mani Animali con la quale abbiamo caratterizzato uno splendido gift natalizio promuovendo la tutela deigli oceani.

C) Abbiamo chiuso in sostanziale pareggio il bilancio 2018

Punteggio in Impact Assestment

Indicatori 2019:

A) individuare un distributore coerente ai valori societari

B) modifica dello statuto in start up innovativa

C) costruire un percorso di Diversity Management in Italia e sensibilizzare i consumatori sull’ uso di materiali alternativi alla plastica tradizionale

D) certificazioni ecocert in Burkina Faso su olio di dattero e olio di baobab

Responsabile Relazione d’ Impatto

Eywa hard fun

Luca Angelo Carlo Malaspina

Eywa Hard Fun srls Società Benefit– viale Monte Ceneri 34

20155 Milano – P.I.V.A. n. 09629960965

mail: [email protected] – phone: +39 340 5329116

Relazione d’impatto 2017 – Eywa Hard Fun società benefit

Scarica il PDF: Relazione Impatto 2017


PREMESSA:

Eywa hard fun srls società benefit nasce nel settembre 2016.
La società è un punto di arrivo e di ripartenza di un percorso lungo venti anni.
Un punto di arrivo di venti anni di collaborazione con i paesi in via di sviluppo, in particolare con il Burkina Faso attraverso progetti di impresa ed inclusione sociale promossi da realtà no profit
Oggi il desiderio di contribuire ad una crescita positiva e sostenibile del mondo, ci porta ad abbracciare il paradigma delle società benefit, come strada percorribile, come strumento adeguato che mantiene inalterati i valori che ci muovono da vent’anni e ci permette altresì di realizzare nuovi obbiettivi con maggior determinazione e chiarezza in maniera organica, trasparente e misurabile.
Siamo una start up, siamo in una fase di costruzione, la società benefit nei suoi valori e nel suo rigoroso modo di porsi è oggi per noi lo strumento primo con cui lavorare, definire strategie e fare scelte.
Abbiamo deciso di avvalerci dello strumento BIA (B Impact Assessment) per le valutazioni dell’
impatto delle quattro aeree di interesse richieste per la stesura della relazione da allegare al bilancio.

La società ha per oggetto le seguenti specifiche finalità di beneficio comune:

– sviluppare relazioni commerciali tracciabili, trasparenti e coerenti, in una visione di crescita sostenibile del pianeta, con i paesi in via di sviluppo, relazioni che siano possibilità lavorativa, di formazione e crescita sociale nei territori, nelle comunità locali e per i partner del Nord del mondo.
In Italia la sensibilità sarà rivolta a partnership dove l’attenzione ai valori della mondialità e del benessere inteso come crescita personale e della società siano prerogative per tessere progetti di business

– ideare e sviluppare progetti di comunicazione e marketing creativo al servizio di uno sviluppo sostenibile con una attenzione alla promozione della cultura e della multiculturalità.

Indicatori 2017:

A) Presentazione della domanda per la certificazione ECOCERT per gli olii provenienti dal Burkina Faso, presentazione del nostro BIA Assessment a B lab per la richiesta di iscrizione come “Pending B corp”

B) Accordi scritti con i produttori e i partner produttivi già coinvolti nel ciclo produttivo

C) Raggiungere 300kg di importazione dal Burkina, 50kg dal Marocco, 50kg dal Kenia

D) Individuare realtà in Italia che possano proporci ulteriori materie prime con percorsi tracciabili e progetti legati all’ inclusione sociale e alla tutela ambientale.

E) Individuare altri partner che siano società benefit, B Corporation, o abbiano affinità forti e certificate con il paradigma delle società benefit così che tutto il ciclo produttivo dei prodotti sia il più possibile aderente alla nostra strategia e al raggiungimento di un punteggio sufficiente per BIA Assessment (80 punti)

Azioni attuate 2017 :

A) Siamo riusciti a presentare a Permicro (permicro.it) il progetto ed ottenere un Microfinanziamento di impresa che ci ha permesso di sviluppare il prototipo della linea. Abbiamo definito le formulazioni con il laboratorio Ahura e stretto accordi con i partner per arrivare ad un packaging sostenibile ( tubettificiofavia.it – favini.it). Abbiamo deciso di aspettare a richiedere la certificazione B Corp, inutile sino a quando il fatturato societario non raggiunge il break even.

B) Abbiamo definito con il partner in Burkina Faso gli standard qualitativi necessari per gli olii. Abbiamo portato a termine le certificazioni biologiche e gestito la logistica con relativo sdoganamento

C) Abbiamo fatto una formazione come società sulla parte di web marketing, partendo dalla definizione e posizionamento del brend, ci ha permesso di arrivare ad una definizione del company profile coerente con il nostro brend.

Risultati raggiunti 2017:

A) abbiamo ottenuto un micro finanziamento di impresa sulla base della bontà del progetto, abbiamo definito un BP con un analisi seria e attenta dei costi reali di produzione

Abbiamo verficato, analizzato, importato, sdoganato 100kg di olii tra Burkina Faso e Marocco per la nostra produzione di dermocosmesi, con un feedback finale positivo sia dal cliente che dalle vendite.

B) Abbiamo trovato 1 realtà (Italia) che per storia, modalità operativa e certificazione ci danno garanzie sulla tracciabilità e la sostenibiltà dei loro progetti. La fomulazione della crema viso li vede coinvolti

C) Abbiamo impostato il progetto commerciale

Rating 2017

Indicatori 2018:

A) Sviluppo della rete Alveare come impatto sociale sul territorio Italiano

B) modifica dello statuto in strat up innovativa e ricerca di un investitore

C) sviluppo rete commerciale coerente ai valori societari

D) messa on line del sito con la parte di storytelling legata ai fornitori/partner

E) certificazioni ecocert in Burkina Faso su olio di dattero e olio di baobab

Responsabile d’ Impatto

Eywa Hard Fun s.r.l.s. Luca Angelo Carlo Malaspina

Eywa Hard Fun srls Società Benefit– viale Monte Ceneri 34

20155 Milano – P.I.V.A. n. 09629960965

mail: [email protected] – phone: +39 340 5329116

Relazione d’impatto 2016 – Eywa Hard Fun società benefit

Scarica il PDF:Relazione Impatto 2016

PREMESSA:
Eywa hard fun srls società benefit nasce nel settembre 2016.
La società è un punto di arrivo e di ripartenza di un percorso lungo venti anni.
Un punto di arrivo di venti anni di collaborazione con i paesi in via di sviluppo, in particolare con il Burkina Faso attraverso progetti di impresa ed inclusione sociale promossi da realtà no profit
Oggi il desiderio di contribuire ad una crescita positiva e sostenibile del mondo, ci porta ad abbracciare il paradigma delle società benefit, come strada percorribile, come strumento adeguato che mantiene inalterati i valori che ci muovono da vent’anni e ci permette altresì di realizzare nuovi obbiettivi con maggior determinazione e chiarezza in maniera organica, trasparente e misurabile.
Siamo una start up, siamo in una fase di costruzione, la società benefit nei suoi valori e nel suo rigoroso modo di porsi è oggi per noi lo strumento primo con cui lavorare, definire strategie e fare scelte.
Abbiamo deciso di avvalerci dello strumento BIA (B Impact Assessment) per le valutazioni dell’
impatto delle quattro aeree di interesse richieste per la stesura della relazione da allegare al bilancio.

La società ha per oggetto le seguenti specifiche finalità di beneficio comune:

– sviluppare relazioni commerciali tracciabili, trasparenti e coerenti, in una visione di crescita sostenibile del pianeta, con i paesi in via di sviluppo, relazioni che siano possibilità lavorativa, di formazione e crescita sociale nei territori, nelle comunità locali e per i partner del Nord del mondo.
In Italia la sensibilità sarà rivolta a partnership dove l’attenzione ai valori della mondialità e del benessere inteso come crescita personale e della società siano prerogative per tessere progetti di business
– ideare e sviluppare progetti di comunicazione e marketing creativo al servizio di uno sviluppo sostenibile con una attenzione alla promozione della cultura e della multiculturalità.

Indicatori 2016 :

A) consolidare relazioni esistenti con i partner in Burkina Faso
B) tessere nuove relazioni per la ricerca di materie prime
C) ricercare e valutare realtà in Italia che condividano il paradigma delle società benefit

Azioni attuate 2016 :

A) Attraverso una serie di viaggi abbiamo incontrato i produttori locali, abbiamo iniziato con loro un percorso di sensibilizzazione e formazione verso gli standard produttivi richiesti dal mondo della cosmetica, abbiamo tracciato le basi per una standardizzazione del sistema di raccolta, estrazione e stockaggio di semi lavorati.
B) Abbiamo iniziato a fare una ricerca partendo dalla rete costruita nel corso degli anni, presentando il nostro progetto e verificando i requisiti base dei soggetti incontrati per comprendere se ci fossero le basi per un accordo e un implementazione delle materie prime.
C) Abbiamo iniziato una ricerca in Italia per trovare partner che rendano fattibile tutto il ciclo produttivo, selezionando realtà che condividano e applichino il paradigma delle società benefit.

Risultati raggiunti 2016:

A) Abbiamo verificato tutto il ciclo produttivo degli olii in Burkina Faso, parlato con le comunità e ci siamo confrontati con l’ ufficio ECOCERT di Ouagadougou ( capitale del Burkina Faso) per verificare i miglioramenti necessari per arrivare ad accompagnare le
realtà al raggiungimento della certificazione.

Abbiamo verficato, analizzato, importato, sdoganato 100kg di olii per la nostra produzione di dermocosmesi, con un feedback finale positivo sia dal cliente che dalle vendite.

B) Abbiamo trovato 2 realtà (Marocco e Kenya) che per storia, modalità operativa e certificazione ci danno garanzie sulla tracciabilità e la sostenibiltà dei loro progetti. Così che immaginiamo di aggiungere i loro semilavorati nell’ offerta per la realizzazione dei nostri prodotti di dermocosmesi.

C) Abbiamo trovato 1 partner società benefit che risponde a pieno alle nostre esigenze di ricerca, lavorazione e confezionamento del prodotto

Rating 2016

Indicatori 2017:

A) Presentazione della domanda per la certificazione ECOCERT per gli olii provenienti dal Burkina Faso,

presentazione del nostro BIA Assessment a B lab per la richiesta di iscrizione come “Pending B corp”

B) Accordi scritti con i produttori e i partner produttivi già coinvolti nel ciclo produttivo

C) Raggiungere 300kg di importazione dal Burkina, 50kg dal Marocco, 50kg dal Kenia

D) Individuare realtà in Italia che possano proporci ulteriori materie prime con percorsi tracciabili e progetti legati all’ inclusione sociale e alla tutela ambientale.

E) Individuare altri partner che siano società benefit, B Corporation, o abbiano affinità forti e certificate con il paradigma delle società benefit così che tutto il ciclo produttivo dei prodotti sia il più possibile aderente alla nostra strategia e al raggiungimento di un punteggio sufficiente per BIA Assessment (80 punti)

Responsabile d’ Impatto

Eywa Hard Fun s.r.l.s. Luca Angelo Carlo Malaspina

Eywa Hard Fun srls Società Benefit– viale Monte Ceneri 34

20155 Milano – P.I.V.A. n. 09629960965

mail: [email protected] – phone: +39 340 5329116